BAD GUYS - SCIENZIATI PAZZI, GENI VISIONIARI E PADRONI DEL MONDO

Durata: 120 min
Lingua: Italiano
Si comincia sabato 17 febbraio con Luca Malavasi, professore associato di Storia e analisi del film ed Elementi di cultura visuale all’Università di Genova, con “Scienziati pazzi, geni visionari e padroni del mondo”. Da Caligari (1920) a Henry Frankenstein (1931), dal Frank-N-Furter di “Rocky Horror Picture Show” (1973), all’Herbert West di “Re-Animator” (1985), fino ai sogni visionari del dottor Hobby di “A.I.” (2001) e del Will Caster di “Transcendence” (2014) o ai progetti folli di Dottor Octopus e Dottor Destino della Marvel, lo scienziato pazzo è stato protagonista di centinaia di film, eroe o antieroe, semplice nerd, genio incompreso o uomo a caccia di potere.
120 min
Lingua: Italiano
Si comincia sabato 17 febbraio con Luca Malavasi, professore associato di Storia e analisi del film ed Elementi di cultura visuale all’Università di Genova, con “Scienziati pazzi, geni visionari e padroni del mondo”. Da Caligari (1920) a Henry Frankenstein (1931), dal Frank-N-Furter di “Rocky Horror Picture Show” (1973), all’Herbert West di “Re-Animator” (1985), fino ai sogni visionari del dottor Hobby di “A.I.” (2001) e del Will Caster di “Transcendence” (2014) o ai progetti folli di Dottor Octopus e Dottor Destino della Marvel, lo scienziato pazzo è stato protagonista di centinaia di film, eroe o antieroe, semplice nerd, genio incompreso o uomo a caccia di potere.