Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

BAD GUYS - AMANTI FATALI
BAD GUYS - AMANTI FATALI
BAD GUYS

Durata: 120 min

Lingua: Italiano

In anteprima nazionale sono in arrivo al Sivori i “Bad Guys. Pericolosi, seducenti, i cattivi (cattivissimi del cinema)”. Dal 17 febbraio al 6 aprile 2024 sei incontri di due ore ciascuno per ripercorrere la storia del cinema con gli occhi degli uomini più pericolosi - e affascinanti - del grande schermo: amanti fatali, giustizieri della notte, nemici pubblici, scienziati pazzi, geni visionari e serial killer. La rassegna, a cura di Emanuela Martini, è organizzata da FIC – Federazione Italiana Cineforum e Cineforum Rivista, ospitata da Circuito. Oltre alla stessa Martini, i relatori di queste vere e proprie lezioni sono esperti, studiosi e docenti di storia del cinema: Luca Malavasi, Pier Maria Bocchi, Sergio Grega, Ilaria Feole e Barbara Rossi. ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Terza lezione sabato 2 marzo alle 15.30 con Emanuela Martini, curatrice della rassegna, critico cinematografico, esperta di cinema anglo-americano, direttrice di Cineforum Rivista. A lei il compito di parlare degli “Amanti fatali”, compagni, mariti, fidanzati, talvolta assassini, sempre seduttori, manipolatori, pericolosi. Gli ambigui protagonisti che percorrono l’immaginario romantico sono Cary Grant che sale le scale con un bicchiere di latte forse avvelenato (“Il sospetto”, Alfred Hitchcock), Alain Delon steso a bordo piscina (“La piscina”, Jacques Deray), Harrison Ford che studia il falso suicidio della moglie (“Le verità nascoste, Robert Zemeckis), Marcello Mastroianni invaghito di Stefania Sandrelli (“Divorzio all’italiana”, Pietro Germi), Leonardo di Caprio che assassina lentamente la moglie aggiungendo di nascosto una sostanza all’insulina (“Killers of the Flower Moon”, Martin Scorsese).

120 min

Lingua: Italiano

In anteprima nazionale sono in arrivo al Sivori i “Bad Guys. Pericolosi, seducenti, i cattivi (cattivissimi del cinema)”. Dal 17 febbraio al 6 aprile 2024 sei incontri di due ore ciascuno per ripercorrere la storia del cinema con gli occhi degli uomini più pericolosi - e affascinanti - del grande schermo: amanti fatali, giustizieri della notte, nemici pubblici, scienziati pazzi, geni visionari e serial killer. La rassegna, a cura di Emanuela Martini, è organizzata da FIC – Federazione Italiana Cineforum e Cineforum Rivista, ospitata da Circuito. Oltre alla stessa Martini, i relatori di queste vere e proprie lezioni sono esperti, studiosi e docenti di storia del cinema: Luca Malavasi, Pier Maria Bocchi, Sergio Grega, Ilaria Feole e Barbara Rossi. ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Terza lezione sabato 2 marzo alle 15.30 con Emanuela Martini, curatrice della rassegna, critico cinematografico, esperta di cinema anglo-americano, direttrice di Cineforum Rivista. A lei il compito di parlare degli “Amanti fatali”, compagni, mariti, fidanzati, talvolta assassini, sempre seduttori, manipolatori, pericolosi. Gli ambigui protagonisti che percorrono l’immaginario romantico sono Cary Grant che sale le scale con un bicchiere di latte forse avvelenato (“Il sospetto”, Alfred Hitchcock), Alain Delon steso a bordo piscina (“La piscina”, Jacques Deray), Harrison Ford che studia il falso suicidio della moglie (“Le verità nascoste, Robert Zemeckis), Marcello Mastroianni invaghito di Stefania Sandrelli (“Divorzio all’italiana”, Pietro Germi), Leonardo di Caprio che assassina lentamente la moglie aggiungendo di nascosto una sostanza all’insulina (“Killers of the Flower Moon”, Martin Scorsese).
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.